Prendersi cura delle batterie agli ioni di litio può essere impegnativo: che si tratti di camper, applicazioni nautiche, sport motoristici o impianti industriali, probabilmente ti sarai chiesto come sfruttarle al massimo in termini di durata e prestazioni. La verità è in realtà molto semplice: le tue abitudini di ricarica fanno un'enorme differenza. La regola generale per le batterie agli ioni di litio è "la regola 80/20". Sembra tecnico, ma in realtà è una semplice linea guida che aiuta le batterie a durare più a lungo e a rimanere affidabili. Quindi, cosa significa e come puoi usarla quotidianamente?
Innanzitutto, chiariamo i momenti chiave in cui la batteria deve essere caricata. Se utilizzi regolarmente la batteria al litio, ad esempio in campeggio, in barca a vela o in gara, è meglio caricarla oltre l'80% prima di utilizzarla, per avere energia sufficiente per le tue esigenze. È qui che entra in gioco la regola 80/20. Evita di lasciare che la batteria si scarichi sotto il 20%.
Se la stagione è finita e vuoi riporre la batteria, non lasciarla né troppo piena né troppo scarica prima di riporla. Ti consigliamo:
Se vuoi monitorare con precisione lo SoC (stato di carica), usa l'app Be in Charge sul tuo smartphone o il software Be in Charge sul tuo PC.
Infine, quando è il momento di estrarre la batteria dopo una lunga pausa, caricatela SEMPRE al 100% prima di riutilizzarla. Potrebbe volerci più tempo a seconda del tipo di batteria, poiché verrà visualizzata come "completamente carica" solo quando tutte le celle saranno state riequilibrate.
Il ribilanciamento è fondamentale e dovrebbe essere ripetuto mensilmente o ogni due mesi. Perché? Perché ogni singola cella si scarica a una velocità diversa. Quindi, quando il display della batteria indica che è al 20%, quel numero rappresenta la carica media di tutte le celle; le singole celle all'interno della batteria possono variare leggermente e non vogliamo mai che si scarichino completamente. Questo bilanciamento avviene automaticamente se si consente una carica completa adeguata con il caricabatterie giusto, ma in alcuni casi può anche essere eseguito manualmente applicando una curva di carica costante consigliata nel manuale utente.
Sì! Le batterie agli ioni di litio possono essere caricate al 100% ogni giorno quando vengono utilizzate. La regola 80/20 garantisce longevità e salute della batteria se applicata regolarmente, il che non significa che caricare la batteria al 100% sia un male.
La regola 80/20 per le batterie al litio raccomanda:
Seguendo questo approccio, proteggi la batteria e continui ad accedere alla piena capacità quando necessario.
Il motivo per cui si sconsiglia di caricare le batterie fino al 100% è che, se la batteria rimane a quel livello senza scaricarsi, ciò causa un maggiore stress alle celle. Pensatela in questo modo:
Gestisci un piccolo bar a Parigi. Sono le 8 del mattino e la gente inizia a entrare in grandi gruppi. Il tuo bar è ora pieno di 100 persone, famiglie stipate agli stessi tavoli, che ordinano tutte insieme un caffè.
È confortevole per gli ospiti o per i dipendenti che li servono? No. Ma dopo un'ora, le persone inizieranno ad andarsene dopo aver finito i loro drink. Quando il bar raggiunge una capienza di 80 persone o meno, i dipendenti possono finalmente riprendere fiato e gli ospiti possono finalmente appoggiare di nuovo i gomiti sul tavolo. Ogni tanto, questo può accadere, e i tuoi dipendenti (ovvero il BMS delle tue batterie) saranno in grado di gestirlo, ma quando accade quotidianamente, dopo alcuni mesi o anni, i dipendenti saranno esausti e non saranno più in grado di offrire il miglior servizio.
La batteria è la stessa. La carica ad alta tensione aumenta lo stress chimico all'interno della batteria, che nel tempo ne riduce la durata, quindi se non ti serve il 100% della capacità, non caricarla inutilmente.
Sì! Una ricarica giornaliera a circa l'80% è considerata ottimale per la salute a lungo termine. La maggior parte delle batterie agli ioni di litio, comprese le LiFePO₄ (LiFePO4), funzionano al meglio quando si evitano stati di carica eccessivamente alti o bassi.
Caricare all'80% ogni notte ha i suoi vantaggi:
Questo metodo è particolarmente utile nei camper, nelle installazioni marine o nei sistemi alimentati a energia solare, dove le batterie sono soggette a frequenti cicli parziali.
Oltre alla regola 80/20, ci sono diversi suggerimenti per prolungare la longevità delle batterie al litio:
Se applicate con costanza, queste strategie mantengono le prestazioni della batteria, ne riducono il degrado e garantiscono di ottenere la massima energia dal proprio investimento. Ciò può migliorare drasticamente la durata effettiva di una batteria agli ioni di litio rispetto alla mancanza di cicli di carica.
C'è molto altro da scoprire.