Trova le risposte alle nostre domande frequenti. Collegamenti rapidi:
Le batterie al litio Super B non dispongono di certificazioni automobilistiche specifiche, ma sono conformi alla norma UN38.3 relativa agli urti e alle vibrazioni durante il trasporto.
Questa è un'opzione extra già installata e operativa su alcuni grandi sistemi di veicoli elettrici con sistemi di batterie parallele. Offre la certezza che in caso di un singolo punto di guasto la parte rimanente del pacco batterie continuerà a fornire energia. È abilitata tramite cablaggio di controllo e commutazione extra e comporta anche un ulteriore livello di supervisione del controllo di gestione che Super-B ha sviluppato e può supportare.
Classificazioni di protezione dall'ingresso (IP). Raccomandiamo di installare le batterie al litio in un luogo in cui si eviti l'applicazione diretta di acqua e che non vi siano accumuli di acqua su nessuna superficie della batteria. Un vassoio coperto è l'ideale, ma non deve essere sigillato in modo ambientale. I design dei vassoi devono incorporare misure per prevenire l'esposizione diretta a grandi volumi di acqua e incorporare anche il drenaggio se dovesse verificarsi il peggio.
Come per tutte le batterie con terminali esposti, è fortemente consigliabile che, laddove vi sia la possibilità di nebbia salina, questa non possa accumularsi attorno ai collegamenti elettrici. In tutte le situazioni, si raccomanda un'ispezione visiva periodica per verificare l'integrità del vassoio. Si noti che le batterie al litio Nomia hanno una classificazione IP50. Epsilon ha una classificazione IP51.
I fattori importanti sono la corrispondenza;
1. la tensione del pacco batteria e le tensioni minima e massima del sistema;
2. La capacità della batteria in Ampere-ora deve essere adeguata al consumo di corrente nominale e al tempo di funzionamento.
3. La corrente di scarica di picco del sistema deve essere attentamente adattata alle specifiche della batteria e, se necessario, è necessario scegliere un pacco batteria con capacità maggiore per evitare il surriscaldamento.
4. Anche il peso e le dimensioni totali devono essere bilanciati con questi fattori generali.
Dipende molto dall'ambiente e dal tipico profilo di utilizzo dell'energia. Un pacco di piccola capacità che viene "lavorato duramente" genererà più calore di un pacco di capacità maggiore. (Chiedi consiglio a Super B!)
Dovrebbero essere trattenuti dal movimento su tutti e 3 gli assi senza eccessiva pressione in un singolo punto sulla custodia in plastica rinforzata. Ciò può essere ottenuto inserendoli in una base a vassoio con schiuma ad alta densità e barra di fissaggio isolata nella parte superiore per fermare qualsiasi movimento verticale. Si consiglia di mantenere i terminali e i terminali di comunicazione accessibili per ispezioni periodiche e in alcune applicazioni lasciare spazio per il flusso d'aria di raffreddamento.
La generazione attuale è stata sviluppata per adattarsi ai fattori di forma e alle capacità BCI dell'industria automobilistica esistenti, oltre a essere scalabile per consentire la creazione di pacchetti più grandi in dimensioni fisiche complesse.
Come per tutte le batterie con terminali esposti, è fortemente consigliabile che, laddove vi sia la possibilità di nebbia salina, questa non possa accumularsi attorno ai collegamenti elettrici. In tutte le situazioni, si raccomanda un'ispezione visiva periodica per verificare l'integrità del vassoio. Si noti che le batterie al litio Nomia hanno una classificazione IP50. Epsilon ha una classificazione IP51.
No, si prega di astenersi dall'utilizzare un solo tipo di batteria per sistema.
No, i caricabatterie devono essere adatti al litio. Le batterie con capacità più elevata possono anche creare correnti più elevate, il che sottolinea la necessità di cavi più spessi.
La regola fondamentale di sicurezza è che le batterie al litio a diversi stati di carica non devono essere collegate tra loro. L'isolamento elettrico delle batterie a diversi stati di carica deve essere mantenuto finché tutti i moduli nel pacco (incluso il nuovo sostituto) non sono completamente carichi. Per ottenere aiuto per raggiungere questo obiettivo, è fortemente consigliabile contattare il team Applications Engineering per il supporto. Solo i tecnici certificati sono autorizzati a modificare i cavi di alimentazione e le installazioni.
A temperature più elevate la capacità sarà ridotta e l'esposizione costante causerà un calo della capacità crescente. A temperature più basse l'impedenza sarà maggiore riducendo l'efficienza di carica e scarica. Il BMS proteggerà il sistema da sovratemperature a breve termine e da operazioni a bassa temperatura, ma l'installazione deve mantenere le batterie entro la temperatura consigliata.
Per le serie Nomia e Nomada è possibile collegare al massimo 99 batterie agli ioni di litio al bus di comunicazione del BCI/BIB.
Sì, è necessario con i motori EURO 6, per stabilizzare la tensione e la corrente.
È possibile qualsiasi orientamento poiché all'interno non è presente elettrolita libero; tuttavia, si consiglia di tenere i terminali in posizione verticale, in particolare se montati lateralmente. (Non è consentito l'orientamento capovolto con i terminali in basso).
A causa del modo in cui le batterie al litio sono costruite da molti blocchi di celle interne, è molto importante che durante la carica questi blocchi di celle possano bilanciarsi (vale a dire raggiungere lo stesso livello di carica), altrimenti le prestazioni totali di uscita della batteria sarebbero limitate dal blocco di celle che si trova nello stato di carica più basso. Questo bilanciamento dovrebbe essere eseguito il più spesso possibile per mantenere la capacità complessiva ottimale e garantire che tutte le batterie al litio all'interno di un pacco contribuiscano equamente all'uscita totale.
Solo i caricabatterie che hanno una fase di mantenimento possono essere collegati in modo permanente alle batterie al litio ferro fosfato (LiFePO4). Quando le batterie sono completamente cariche, il caricabatterie rimarrà in modalità di mantenimento.
Yes, there is a small self-discharge with traction batteries but they can be stored, when full, for up to 6 months without needing to be re-charged. Caution: the self-discharge is accelerated with higher storage temperature (> 45 degrees C). The traction batteries have internal protection electronics which consume current and if stored need to be put into ‘shelf mode’ for reduced current drain. In all situations it is advisable to check the condition and state of charge periodically to ensure that batteries are not over discharged.
The complex SOC algorithm has been developed by Super-B to give a prediction of the remaining capacity based on many real time measurements inside each of the modules. The accuracy of the SOC is very good but its linearity benefits from regular full charge (100% SOC) & cell balancing, and also from periodic discharge below approx. 20% where a re-calibration is performed on each module. Generally in vehicle applications we advise the period of this re-calibration can be determined during initial trials so that it can be incorporated within a timeframe alongside other service intervals. At low consumption it is important to note that the SOC of the battery can drift – a regular full charge of the batteries does help limit the drift.
The Lithium phosphate chemistry (LiFePO4) does not exhibit any ‘memory’ effect in the way other types of batteries do, so remain usable across 100% of capacity. However, the batteries must remain above minimum voltage (> 2.3V per cell block) to protect the cells from possible reverse currents. Once the battery reaches this minimum level it should not be left at this level and must be recovered up to its normal operational voltage as soon as possible. For the Epsilon the minimum voltage per cell is defined at 2.25V. For the Nomia lithium batteries it is 2.05V per cell block. In case of deep discharge we can sometimes recover the lihtium battery with a very low current. It is not recommended unless it is performed within our laboratory or in specific situations at the customer with Super B expert/engineering assistance.
Idealmente le batterie al litio dovrebbero essere caricate in 3 fasi:
1. Super B suggerisce C/3 per una migliore durata delle batterie e 1C come corrente di carica massima.
2. Autorizzato a equalizzare e bilanciare le celle a questo livello fino a quando non sono completamente cariche
3. Ritornare alla carica di mantenimento a 13,8 V.
Ciò è simile a molti caricabatterie intelligenti al piombo che hanno comunemente 14,4 V come tensione costante accettabile nella fase di equalizzazione. A parte i limiti di corrente di carica che sono più alti per Super B. Per il resto, lo stesso vale per le batterie al litio Super B.
Super B utilizza solo il protocollo CANopen. Possiamo supportare i clienti nell'interfacciamento e nell'adattamento ai diversi protocolli che stanno utilizzando.
Per le serie Nomia e Nomada è possibile collegare al massimo 99 batterie agli ioni di litio al bus di comunicazione del BCI/BIB.
Un sistema di gestione della batteria è necessario per il controllo e la protezione durante la scarica e la carica. Il BMS fornisce la comunicazione CAN bus dello stato della batteria 'stato di carica' e allarmi ecc. Può anche essere utilizzato senza interfaccia CAN bus con solo ingressi e uscite analogiche di base per sistemi più semplici.
Ogni modulo è programmato con un numero ID individuale, ad esempio 001, e il BMS può interagire direttamente con ciascun modulo su un canale di comunicazione condiviso.
Non esitate a contattarci direttamente per consentirci di aiutarvi.